Gli allineatori invisibili: un’innovazione di grande successo

MANENTI dott. • 26 aprile 2023
spazzolino elettrico

Una delle principali innovazioni nel settore dell’odontoiatria estetica degli ultimi anni è sicuramente l’introduzione e il costante perfezionamento degli allineatori invisibili. La caratteristica principale di questi apparecchi è il loro minore impatto visivo sull’estetica dentale: la vistosità degli apparecchi fissi, realizzati in componenti metallici, è infatti il motivo per cui in tanti, soprattutto adolescenti e adulti, rinunciano ad avere un sorriso impeccabile o alla correzione di piccoli inestetismi.

Gli allineatori invisibili richiedono tuttavia tanta motivazione e impegno per essere efficaci e non possono essere utilizzati in tutti i casi.

Come funzionano gli allineatori invisibili

Gli allineatori invisibili consistono in mascherine trasparenti da applicare sui denti, realizzate con precisione dopo aver eseguito delle scansioni intraorali e determinato il difetto da correggere. Il principio è lo stesso dell’apparecchio fisso: attraverso una forza continua i denti assumeranno lentamente la posizione desiderata.

Gli allineatori invisibili presentano inoltre il vantaggio di poter essere rimossi per mangiare e per lavarsi i denti, ma vanno utilizzati per almeno 22 ore al giorno. La costanza e la motivazione sono quindi due aspetti fondamentali per un risultato finale soddisfacente. Due aspetti che ogni specialista si preoccupa di presentare accuratamente già dai primi incontri.

Ogni quanto bisogna cambiare l’apparecchio?

L’applicazione degli allineatori invisibili è molto semplice: basta una lieve pressione e prenderanno automaticamente posizione grazie al fatto di essere realizzati su misura. Tuttavia, proprio per questo stesso motivo, devono essere costantemente sostituiti: a seconda del modello e del problema da correggere un allineatore va cambiato ogni due settimane. Dieci giorni in alcuni casi.

Questo permette tuttavia di monitorare costantemente il progresso del trattamento ed è possibile effettuare delle rifiniture entro la fine del trattamento per perfezionare il risultato, eseguendo una nuova scansione.

Per chi è indicato un allineatore invisibile

L’uso di questo supporto medico non presenta controindicazioni e può quindi essere utilizzato da bambini, adolescenti e adulti senza problemi, anche se per i più piccoli si preferisce ancora il modello fisso.

Esistono casi in cui l’uso di un allineatore invisibile non è utilizzabile: cross bite e mounting bite gravi, gravi malocclusioni, arcate dentarie deficitarie e deep bite particolarmente evidenti sono alcuni esempi.

In ogni caso l’ultima parola finale spetta allo specialista, che saprà determinare il trattamento più indicato dopo un’accurata analisi.

Osteonecrosi dei Mascellari in Terapia con Bifosfonati
Autore: MANENTI dott. 15 aprile 2025
L’osteonecrosi dei mascellari (ONJ) è una complicazione rara ma significativa che può insorgere nei pazienti in terapia con bifosfonati. Questi farmaci, utilizzati principalmente per il trattamento dell’osteoporosi, delle metastasi ossee e di alcune malattie ossee come il morbo di Paget, agiscono inibendo il riassorbimento osseo, ma possono influire sulla capacità dell’osso di guarire correttamente. Presso lo Studio Odontoiatrico Meratese, siamo attenti a riconoscere e trattare questa condizione, offrendo un approccio integrato e personalizzato.
La Rigenerazione Ossea Dentale
Autore: MANENTI dott. 14 marzo 2025
La rigenerazione ossea dentale è una procedura innovativa e indispensabile in molti trattamenti odontoiatrici, soprattutto per i pazienti che necessitano di interventi complessi come l’installazione di impianti dentali. Questo trattamento consente di ricostruire o aumentare la quantità di osso presente nella mascella o nella mandibola, garantendo una base stabile per i denti naturali o artificiali. Presso lo Studio Odontoiatrico Meratese, siamo specializzati in tecniche avanzate di rigenerazione ossea per offrire soluzioni sicure e personalizzate ai nostri pazienti.
Il Ruolo dell’Ortodonzia Invisibile nel Trattamento dei Pazienti Adulti
Autore: MANENTI dott. 15 febbraio 2025
Sempre più adulti si rivolgono all’odontoiatria per correggere problemi dentali, migliorare l’estetica del sorriso e la funzionalità della masticazione. L'ortodonzia invisibile rappresenta una soluzione innovativa e discreta, particolarmente adatta ai pazienti adulti che desiderano un trattamento efficace senza il disagio estetico degli apparecchi tradizionali.
Altri post