Sei utili consigli per l’igiene orale di chi usa un apparecchio ortodontico

MANENTI dott. • 26 aprile 2023

L’igiene orale per persone che portano apparecchi ortodontici è una delle preoccupazioni che più spesso ci vengono presentate. Ogni volta che adulti e genitori preoccupati per la salute dei denti dei loro bambini presentiamo loro queste semplici regole che, quando seguite con costanza, permettono di prevenire la maggior parte dei problemi.

1 - Lavare i denti regolarmente

La prima importante regola che tutti dovrebbero rispettare è quella di lavare i denti dopo i pasti principali, quindi un minimo 3 volte al giorno (colazione, pranzo e cena). Questo è ancora più importante per chi porta un apparecchio ortodontico, in quanto i componenti dei modelli fissi tendono a trattenere residui di cibo.



Lavare i denti e seguire gli altri consigli presenti in questo articolo è sufficiente nella maggior parte dei casi per rimuovere questi depositi e prevenire i problemi più comuni, come carie e gengiviti.

igiene orale
igiene orale

2 - Usare uno spazzolino adeguato

Uno spazzolino con setole tradizionali non è in grado di pulire accuratamente in presenza di un apparecchio ortodontico ma fortunatamente esistono in commercio modelli appositamente progettati. Grazie alla specifica forma delle setole questi spazzolini sono in grado di ripulire al meglio i denti e prevenire la formazione di depositi di cibo.



Si consiglia tuttavia, per una maggiore sicurezza, l’uso dello spazzolino elettrico roto-oscillante in combinazione della testina “ortho”, acquistabile anche in un supermercato.

3 - Scegliere un dentifricio remineralizzante

Per l’igiene orale è sufficiente anche il classico dentifricio, tuttavia, viene spesso suggerito l’uso di dentifrici adatti a contrastare la demineralizzazione. Si tratta di un problema che può verificarsi a seconda delle caratteristiche dei denti e dell’apparecchio, ma per evitare rischi a lungo termine è utile utilizzare un dentifricio simile sin da subito.

Per contrastare invece la formazione di carie bisogna utilizzare un dentifricio fluorato 145 ppm.

igiene orale
igiene orale

4 - Lo scovolino è il vostro migliore alleato

Lo scovolino è uno strumento semplice e sicuro da usare, realizzato sia in tradizionali setole sia in gomma, che permette di rimuovere anche i residui di cibo più ostici. Dove lo spazzolino non arriva sarà lo scovolino a contrastare l’accumulo di residui.



Si tratta inoltre di uno strumento la cui semplicità d’uso lo rende adatto anche ai più piccoli.

5 - Fare uso dei rilevatori di placca

I rilevatori di placca batterica sono particolarmente utili per valutare l’igiene orale dopo la pulizia con spazzolino, dentifricio e collutorio: consente infatti di segnalare la presenza di residui, anche minimi, indicando dove è necessaria una maggiore pulizia.



Utilizzato prima di lavarsi i denti, soprattutto durante i primi giorni, aiuta inoltre a capire quali sono le aree più a rischio.

igiene orale
igiene orale

6 - Dotarsi di un buon collutorio

Gli sciacqui regolari con collutorio fanno parte delle comuni pratiche per una buona igiene orale, e sono maggiormente importanti per chi porta apparecchi ortodontici.


La disponibilità in commercio di collutori fluorati e remineralizzanti permette inoltre di proteggere al meglio lo smalto dei denti.

Chiedete sempre consiglio

Seguendo queste semplici sei regole è molto semplice prevenire carie, gengiviti, demineralizzazioni e danni che l’apparecchio ortodontico potrebbe causare.


Per maggiori certezze è importante sottoporsi a controlli costanti e presentare i propri dubbi al vostro specialista in igiene dentale.

Osteonecrosi dei Mascellari in Terapia con Bifosfonati
Autore: MANENTI dott. 15 aprile 2025
L’osteonecrosi dei mascellari (ONJ) è una complicazione rara ma significativa che può insorgere nei pazienti in terapia con bifosfonati. Questi farmaci, utilizzati principalmente per il trattamento dell’osteoporosi, delle metastasi ossee e di alcune malattie ossee come il morbo di Paget, agiscono inibendo il riassorbimento osseo, ma possono influire sulla capacità dell’osso di guarire correttamente. Presso lo Studio Odontoiatrico Meratese, siamo attenti a riconoscere e trattare questa condizione, offrendo un approccio integrato e personalizzato.
La Rigenerazione Ossea Dentale
Autore: MANENTI dott. 14 marzo 2025
La rigenerazione ossea dentale è una procedura innovativa e indispensabile in molti trattamenti odontoiatrici, soprattutto per i pazienti che necessitano di interventi complessi come l’installazione di impianti dentali. Questo trattamento consente di ricostruire o aumentare la quantità di osso presente nella mascella o nella mandibola, garantendo una base stabile per i denti naturali o artificiali. Presso lo Studio Odontoiatrico Meratese, siamo specializzati in tecniche avanzate di rigenerazione ossea per offrire soluzioni sicure e personalizzate ai nostri pazienti.
Il Ruolo dell’Ortodonzia Invisibile nel Trattamento dei Pazienti Adulti
Autore: MANENTI dott. 15 febbraio 2025
Sempre più adulti si rivolgono all’odontoiatria per correggere problemi dentali, migliorare l’estetica del sorriso e la funzionalità della masticazione. L'ortodonzia invisibile rappresenta una soluzione innovativa e discreta, particolarmente adatta ai pazienti adulti che desiderano un trattamento efficace senza il disagio estetico degli apparecchi tradizionali.
Altri post