Il tuo migliore alleato per un sorriso smagliante

MANENTI dott. • 26 aprile 2023
dentifricio

Lo sbiancamento dentale è senza dubbio uno dei trattamenti estetici più frequentemente richiesti a dentisti e igienisti dentali. Con il trattamento è infatti possibile correggere piccoli inestetismi ed uniformare il colore dei propri denti, per un sorriso sano e smagliante.

Un trattamento dociliare per la salute dentale

Prima di procedere con lo sbiancamento dentale, detto anche bleaching, è necessario sottoporsi ad una seduta di igiene orale. Esistono diversi metodi, uno tra questi è lo sbiancamento dentale domiciliare: un trattamento che il paziente, guidato dal dentista, esegue in autonomia a casa che prevede l’utilizzo di una mascherina in cui si posiziona un gel sbiancante di perossido di carbammide.

Come si effettua lo sbiancamento domiciliare

Prima di procedere con lo sbiancamento il dentista effettua una visita di controllo per verificare lo stato di salute orale ed effettuata una seduta di igiene dentale professionale al fine di rimuovere in profondità placca e tartaro. Il dentista prende quindi le impronte delle due arcate dentarie che servono a realizzare le mascherine e definisce con il paziente la gradazione di bianco da raggiungere.


Fornisce quindi le mascherine ed il gel sbiancante oltre che tutti i dettagli per poter procedere con il trattamento domiciliare.


La mascherina può essere utilizzata sia durante il giorno sia di notte. L’utilizzo notturno permette l’applicazione del gel per un tempo maggiore, riducendo quindi il numero di applicazioni.

Quanto dura lo sbiancamento dentale

Il trattamento di sbiancamento domiciliare non ha una durata definita, viene infatti modulato nel tempo, a seconda del risultato che si vuole ottenere. Questa procedura inoltre è molto utilizzata per il mantenimento dei risultati nel tempo, in quanto è un trattamento estremamente flessibile che può essere ripetuto liberamente ed in modo conveniente per garantire un sorriso smagliante.

Osteonecrosi dei Mascellari in Terapia con Bifosfonati
Autore: MANENTI dott. 15 aprile 2025
L’osteonecrosi dei mascellari (ONJ) è una complicazione rara ma significativa che può insorgere nei pazienti in terapia con bifosfonati. Questi farmaci, utilizzati principalmente per il trattamento dell’osteoporosi, delle metastasi ossee e di alcune malattie ossee come il morbo di Paget, agiscono inibendo il riassorbimento osseo, ma possono influire sulla capacità dell’osso di guarire correttamente. Presso lo Studio Odontoiatrico Meratese, siamo attenti a riconoscere e trattare questa condizione, offrendo un approccio integrato e personalizzato.
La Rigenerazione Ossea Dentale
Autore: MANENTI dott. 14 marzo 2025
La rigenerazione ossea dentale è una procedura innovativa e indispensabile in molti trattamenti odontoiatrici, soprattutto per i pazienti che necessitano di interventi complessi come l’installazione di impianti dentali. Questo trattamento consente di ricostruire o aumentare la quantità di osso presente nella mascella o nella mandibola, garantendo una base stabile per i denti naturali o artificiali. Presso lo Studio Odontoiatrico Meratese, siamo specializzati in tecniche avanzate di rigenerazione ossea per offrire soluzioni sicure e personalizzate ai nostri pazienti.
Il Ruolo dell’Ortodonzia Invisibile nel Trattamento dei Pazienti Adulti
Autore: MANENTI dott. 15 febbraio 2025
Sempre più adulti si rivolgono all’odontoiatria per correggere problemi dentali, migliorare l’estetica del sorriso e la funzionalità della masticazione. L'ortodonzia invisibile rappresenta una soluzione innovativa e discreta, particolarmente adatta ai pazienti adulti che desiderano un trattamento efficace senza il disagio estetico degli apparecchi tradizionali.
Altri post