Il tuo migliore alleato per un sorriso smagliante

Lo sbiancamento dentale è senza dubbio uno dei trattamenti estetici più frequentemente richiesti a dentisti e igienisti dentali. Con il trattamento è infatti possibile correggere piccoli inestetismi ed uniformare il colore dei propri denti, per un sorriso sano e smagliante.
Un trattamento dociliare per la salute dentale
Prima di procedere con lo sbiancamento dentale, detto anche bleaching, è necessario sottoporsi ad una seduta di igiene orale. Esistono diversi metodi, uno tra questi è lo sbiancamento dentale domiciliare: un trattamento che il paziente, guidato dal dentista, esegue in autonomia a casa che prevede l’utilizzo di una mascherina in cui si posiziona un gel sbiancante di perossido di carbammide.
Come si effettua lo sbiancamento domiciliare
Prima di procedere con lo sbiancamento il dentista effettua una visita di controllo per verificare lo stato di salute orale ed effettuata una seduta di igiene dentale professionale al fine di rimuovere in profondità placca e tartaro. Il dentista prende quindi le impronte delle due arcate dentarie che servono a realizzare le mascherine e definisce con il paziente la gradazione di bianco da raggiungere.
Fornisce quindi le mascherine ed il gel sbiancante oltre che tutti i dettagli per poter procedere con il trattamento domiciliare.
La mascherina può essere utilizzata sia durante il giorno sia di notte. L’utilizzo notturno permette l’applicazione del gel per un tempo maggiore, riducendo quindi il numero di applicazioni.
Quanto dura lo sbiancamento dentale
Il trattamento di sbiancamento domiciliare non ha una durata definita, viene infatti modulato nel tempo, a seconda del risultato che si vuole ottenere. Questa procedura inoltre è molto utilizzata per il mantenimento dei risultati nel tempo, in quanto è un trattamento estremamente flessibile che può essere ripetuto liberamente ed in modo conveniente per garantire un sorriso smagliante.




